→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale La III è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 29Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 384

Brano: Brisighella, Battaglia di

il 1° e il 2° plotone della l compagnia avrebbero attaccato a Monte della Siepe; il 3° a Monticino; la II compagnia si sarebbe posta a protezione e avrebbe appoggiato, con le sezioni mitragliatrici e mortai, l’attacco al Belvedere. La IV compagnia avrebbe provveduto al rastrellamento dell’abitato di Brisighella per rendere sicure e transitabili le retrovie. La III compagnia infine, schierandosi a Casa Tombe e al di là di Mezzo, attestandosi saldamente, avrebbe dovuto impedire l’afflusso di rinforzi tedeschi. L’azione ebbe inizio alle 22.30. La

I compagnia, lanciata in avanti, raggiunse Monticino e si attestò a difesa, mentre le artiglierie del 14° Reggimento polacco battevano il Monte della Siepe. Protetti dal fuoco dei polacchi, il 1° e il 2° plotone (comandati rispettivamente dal tenente Gino Tedeschi e dal sottotenente Pasquale Laudadio) raggiunsero il pendio del Monte della Siepe e si disposero all’assalto. Quando, un'ora dopo, il fuoco delle ar[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 77

Brano: Internazionale, Terza

/ Congresso della III Internazionale

Il Partito comunista bolscevico, da parte sua, convocò a Mosca, il 5.3. 1919, un congresso in cui veniva creata la III Internazionale.

La vittoria della Rivoluzione sovietica in Russia aveva entusiasmato il proletariato di tutti i paesi, provocando dovunque un’ondata di lotte e di agitazioni che, in alcuni casi, erano arrivate fino all'insurrezione. Nel 1918 si erano costituiti i partiti comunisti in Germania, Austria, Ungheria, Polonia, Grecia, Olanda, Finlandia, Argentina. La fondazione di una nuova Internazionale era ormai una necessità.

Nel gennaio 1919 si era tenuta a Mosca, sotto la direzione di Lenin, una conferenza cui avevano partecipato i rappresentanti dei partiti comunisti di Russia, Ungheri[...]

[...]Polonia, Austria, Lettonia, Finlandia, la Federazione rivoluzionaria socialdemocratica balcanica (cioè la sinistra bulgara e quella romena)^ e il Partito socialista operaio statunitense. In tale conferenza era stato elaborato un progetto di piattaforma per la futura Internazionale e i comunisti erano stati invitati a condurre la lotta contro i socialdemocratici dei rispettivi paesi, unificando i gruppi di sinistra.

Al congresso costitutivo della III Internazionale furono presenti 52 delegati di 35 partiti e gruppi, provenienti da 30 paesi. Parteciparono anche alcuni rappresentanti dei partiti socialdemocratici di Svezia, Norvegia, Stati Uniti, Svizzera (il partito svizzero doveva di lì a poco uscire dalla II Internazionale), la Federazione rivoluzionaria socialdemocratica balcanica, l’ala sinistra zimmerwaldiana del Partito socialista francese. Tra i bolscevichi erano presenti, oltre a Lenin, Trotzkij, Zi novi ev, Stalin, Bucharin, Cicerin. Lo Spartakusbund tedesco venne rappresentato da Albert (Eberlein); il Partito comunista ungherese,[...]

[...]mente e in modo organico. Guardiamo che spettacolo dà la Conferenza di Berna. È necessario opporci a questi impotenti con piena convinzione. La miseria intellettuale traspare da ogni riga della risoluzione di Berna. Essi non hanno neanche avuto il coraggio di dire quello che pensavano. Noi abbiamo dei motivi per proclamare coraggiosamente quello che pensiamo ».

I delegati votarono all’unanimità, con 5 astensioni, per la creazione immediata della III Internazionale, e in essa la sinistra zimmerwaldiana si sciolse.

II Congresso approvò la relazione di Lenin sulla democrazia borghese e la dittatura del proletariato, in cui si sottolineava come, nelle condizioni di impetuosa ascesa del movimento operaio, il voler limitare la lotta di classe nell’ambito della democrazia borghese e non spingerla sino alla conquista del potere avrebbe significato fare il gioco della reazione. A conclusione dei lavori fu redatto un Manifesto comunista, rivolto al proletariato di tutto il mondo, in cui si chiariva il ruolo fondamentale dei soviet, come strumen[...]

[...]hé finalmente lo Stato si estingue e non vi è più distinzione di classe ».

Si chiamava a lottare contro i partiti socialisti passati al servizio dello Stato borghese e contro il « nebuloso, mutevole e indeciso centro socialista, che cerca attualmente di far rivivere la II Internazionale. [...] La lotta contro il centro socialista è una condizione necessaria per una vittoriosa lotta contro l’imperialismo ».

Il manifesto concludeva infine: « La III Internazionale è l’Internazionale dell’aperta azione di classe, della realizzazione rivoluzionaria, è l’Internazionale dei fatti. La

Il tavolo della presidenza al congresso di fondazione della Terza Internazionale. Da sinistra verso destra: Hugo Eberlein, V.l. Lenin, Fritz Platten (Mosca, 5.3.1919)



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 187

Brano: [...]cque nell’ottobre 1943 e un mese dopo fu sbarcata nelle isole dalmate di Korcula, Vis e Dvar. In dicembre essa era compresa nel sistema difensivo di Korcula, dove subì ingenti perdite.

La II Brigata d’Oltremare, formata nel dicembre 1943, raggiunse subito l’isola di Vis. Dopo la caduta di Korcula si trasferì sulla costa dalmata con i resti della I Brigata. Insieme a questa, nel gennaio 1944 venne incorporata nel I Korpus Proletario a Dvar.

La III Brigata d’Oltremare, costituita nel febbraio 1944, in marzo raggiunse Vis e fu compresa nella 26a Divisione.

La IV Brigata d'OItremare, formata verso la metà dell’aprilp 1944, venne impegnata nel trasporto dei rifornimenti alleati dai porti italiani. Una parte di essa fu trasferita in Jugoslavia verso la fine del 1944.

La V Brigata d’Oltremare, costituita nell’autunno 1944, raggiunse la Jugoslavia verso la fine dello stesso anno e alla metà di aprile del 1945 entrò a far parte del VII Korpus.

Formazioni slave nel Maceratese

Agli internati e ai carcerati jugoslavi che al momento de[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 200

Brano: [...]ituito dal maggiore Carlo Ravnich; capo di stato maggiore ne fu il tenente colonnello Carlo Ciglieri, sostituito successivamente dal maggiore Roberto Berio. La nascita della Divisione coincise con una massiccia offensiva tedesca, contro la quale

3 delle 4 Brigate e il Gruppo di artiglieria furono duramente impegnati; le perdite furono tali da sconvolgere la struttura stessa dei reparti. Tra i tanti cadde il maggiore Cesare Piva, comandante della III Brigata (gli subentrò il capitano della Guardia di finanza Leonida Bertè).

Verso la fine del gennaio 1944 la

II e la III Brigata furono destinate a compiere una speciale missione in Bosnia. La III Brigata, comandata dal maggiore Spirito Reineri, durante un’epica marcia sotto continui attacchi di tedeschi, cetnici, ustascia, e per di più falcidiata dal tifo esantematico, perdette 600 uomini e si sacrificò poi interamente in un ultimo combattimento. Di essa rimasero soltanto 60 superstiti che poterono unirsi a un reparto jugoslavo. Anche la II Brigata affrontò dure vicissitudini, ma potè reputarsi più fortunata in quanto 240 dei suoi combattenti (su 600) rientrarono alla base. Nel solo combattimento del 16 marzo, di 2 interi battaglioni erano sopravvissuti appena 14 soldati e 1 ufficiale[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 612

Brano: Spagna

La III Compagnia del Battaglione “Garibaldi” della 12a Brigata Internazionale in Spagna in partenza per il fronte

spingeva le nuove generazioni a cercare la verità contro le menzogne propagandate dal regime fascista. Milizia e polizia furono mobilitate inutilmente per impedire l’ascolto delle radiotrasmissioni spagnole; i nomi dei leader antifascisti diventavano famosi e comparivano sempre più spesso nelle scritte antifasciste tracciate sui muri d'Italia: Francisco Largo Cabali ero, Indalecio Prieto (v.), Julio Àlvarez del Vayo (v.). Sarebbero caduti in Spagna molti dei dirigenti delle lotte anti[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine La III, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiani <---La II <---La IV <---antifascisti <---comunisti <---fascista <---ideologica <---Angelo Di Guglielmo <---Angeloni a Guido <---Battaglione Lavoratori <---Bocche di Cattaro <---Bora Mecikukic <---Brigata Internazionale in Spagna <---Casa Castiglione <---Casa Ronchi <---Casa Tombe <---Conferenza di Berna <---Emilio Mola Vi <---F.E.T. <---Francesco Innamorati di Foligno <---Francisco Largo Cabali <---G.A.P. <---Gino Scaramucci di Gualdo Tadino <---Giorgio di Genova <---Giovanni Battista Oxilia <---Giovanni Pesce <---Giuseppe Di Vittorio <---Hugo E <---I Korpus Proletario a Dvar <---Il Partito comunista <---Ilio Barontini <---Italia dalla Balkan Air Force <---J.O.N.S. <---Joaquin Fanjul Goni <---José Antonio Primo de Rivera <---José Sanjurjo Sacanell <---Julji Kacic da Lubiana <---La Pesante <---La V <---La lotta <---La storia <---Luigi Longo <---Manuel Goded Llopis <---Mario Angeloni a Guido Picelli <---Mario Pianesi di Macerata <---Mario Tradardi <---Nino Nannetti <---Palma di Maiorca <---Palmiro Togliatti <---Partito comunista <---Pascycci di Terni <---Pasquale Laudadio <---Radio Madrid <---Roberto Berio <---Rocca di Spoleto <---San Giorgio <---Scaramucci di Gualdo <---Spirito Reineri <---Stati Uniti <---Storia <---Svetozar Lakovic <---U.S.A. <---Viktor Posinovic <---antifasciste <---autista <---capitalismo <---caudillista <---comunista <---d'Italia <---dell'Austria <---falangisti <---fasciste <---franchista <---gappisti <---imperialismo <---italiana <---italiane <---italiano <---liani <---nell'Armata <---socialista <---socialisti <---totalitarismo <---tradicionalista <---zimmerwaldiana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL